Cinque serate di proiezioni gratuite, incontri con registi, anteprime e dibattiti tra l’Auditorium San Nicolò e il Giardino di Palazzo Grassi. E la residenza di cinema del reale curata da ZaLab e Giornate degli Autori
La regista della diaspora iraniana incontrerà il pubblico il 5 settembre. Novità assoluta di quest’anno, il premio collaterale al miglior film da opera letteraria tra quelli presenti nella selezione ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia e delle sezioni autonome. La giuria sarà composta da Steve Della Casa, Camillo De Marco e Flavio Natalia. (La foto di Sepideh Farsi è di Aris Ramos)
Svelato il programma della ventiduesima edizione delle Giornate degli Autori. Dieci titoli in concorso, un film di chiusura fuori concorso e cinque eventi speciali, cui si aggiungono i due corti del progetto Miu Miu Women’s Tales e le nove Notti Veneziane, realizzate in accordo con Isola Edipo
I dieci film in concorso costituiscono un atlante affettivo e politico che unisce il Libano alla Grecia, l’Italia al Messico, l’Iran alla Spagna, e un Kenya futuristico alla Russia di chi è fuggito e non è mai più tornato
Le Notti Veneziane sbarcano in Sala Laguna con una selezione che ci racconta di un paese che fa i conti con il concetto di storia, di altrove, e che torna ad abitare lo spazio familiare come luogo di costruzione e decostruzione