La residenza artistica gratuita di cinema del reale curata da ZaLab in collaborazione con Giornate degli Autori

Dal 24 luglio al 29 luglio e dal 13 agosto al 1 settembre 2025 a Chioggia, durante l’undicesima edizione di Laguna Sud – Il Cinema fuori dal Palazzo, si terrà Laguna Film Lab, una residenza artistica di cinema del reale, coordinata da ZaLab, sostenuta con i fondi Otto per Mille dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.

I cortometraggi realizzati durante la residenza saranno proiettati nel corso di un evento speciale, in Sala Laguna, nell’ambito della 22a edizione delle Giornate degli Autori e in collaborazione con SIAE. Il giorno successivo i cortometraggi saranno presentati presso l’Auditorium San Nicolò di Chioggia, dove il pubblico voterà il migliore, assegnando il Premio Laguna Sud 2025, la famosa pipa chioggiotta dell’artigiano Giorgio «El Penelo» Boscolo.

La call per partecipare è aperta a giovani autori/autrici under 35 con già qualche esperienza di cinema/scrittura/fotografia/animazione. Ne saranno selezionati 5 che durante i 25 giorni di residenza dovranno realizzare, in autonomia, un cortometraggio ciascuno di cinema del reale di max 10 minuti.

La residenza sarà divisa in due parti:
24 – 29 Luglio 2025: sopralluoghi;
13 Agosto – 1 Settembre: riprese e montaggio.

Durante la residenza saranno organizzati incontri con tutor di livello internazionale per tutte le fasi di lavorazione: scrittura, riprese e montaggio.
Hanno già confermato la loro presenza i registi Andrea Segre, Firouzeh Khosrovani, Alessandro Cassigoli e la montatrice Chiara Russo. Altri saranno annunciati nel corso dei prossimi mesi.

È previsto pure l’affiancamento per la post-produzione e la distribuzione, con un tour in 6 sale cinematografiche italiane tra novembre 2025 e marzo 2026 a Padova, Palermo, Milano, Bologna, Roma, Napoli.

Il tema della residenza è Fatalità
La vita come il cinema riserva ogni giorno delle sorprese, alcune piacevoli, altre meno. Gli abitanti della laguna sono abituati da sempre a convivere con l’incertezza, un’alea che si riflette nell’instabilità degli elementi naturali, l’acqua, il vento e quelli umani, nuove genti e nuove sconvolgenti storie che arrivano da terra e da mar. In laguna chiamiamo questa condizione di magica coincidenza: «Fatałità». Ricorre ovunque e in ogni contesto a sottolineare una coincidenza più o meno fortuita, o a volte totalmente scontata nella sua sfortuna da generare ironia. «Fatałità anche quest’anno c’è il Laguna Film Lab»… «Fatałità il tema di quest’anno è fatałità». Fatałità.

La scadenza della call è alle 23:59 del 15 maggio 2025.
La selezione sarà comunicata entro il 15 giugno 2025.
Tutti i costi di viaggio e ospitalità (vitto e alloggio) sono a carico dell’organizzazione.

ZaLab si riserva i diritti di pubblicazione nella sua piattaforma di cinema del reale zalabview.org dopo una finestra di presentazione festivaliera da valutare con l’autore/autrice dell’opera.

Per ulteriori info:
lagunafilmlab@zalab.org
www.zalab.org